Di: Nicolas Winding Refn
Visto con un ritardo di: 0 anni
In: inglese
Perché sì:
– Si tratta di un film di macchine e motori che non è un film di macchine e motori. Una lo evita perché dal trailer si aspetta di vedere Fuori in 60 secondi, invece legge recensioni osannanti ovunque, lo guarda e scopre che potrebbe tranquillamente essere un film di Sofia Coppola. Niente inseguimenti (grazie a dio), niente piani elaborati (grazie a dio), niente suspence per la riuscita dei piani elaborati a rischio fino all’ultimo secondo (grazie a dio).
– L’azione è poca (grazie a dio l’ho già detto?), e quando c’è è breve ma incisiva. Qualcuno faccia vedere questo film al regista e agli attori di tutti i Fast and Furious.
– I dialoghi sono veramente ridotti all’osso. Forse un po’ troppo, a essere sincera, ma in effetti è una scelta adatta al ritmo tranquillo del film e all’enfasi sulla bella regia.
Perché no:
– Musica elettronica orrenda, titoli e credits in mistral rosa o qualcosa di simile, il figo di turno (bah, aggiungerei) con lo stuzzicadenti in bocca per un’ora e mezza. Siamo tornati negli anni ’80 e nessuno mi ha avvisata.
ARRRRRGHHHHHHH!!!!!!!!
La canzone fa cagare e tu sai benissimo di non avere voce in capitolo.
STAI SCHERZANDO.
Il primo inseguimento + l´inizio ufficiale del film (con quella canzone) sono epici
Mettiamola così: il film mi è piaciuto, la canzone molto meno :)
(Mi ha fatto venire in mente, nell’ordine: Top Gun, Il tempo delle mele, gli hipster.)
Visto qualche giorno fa: girato meravigliosamente, la combinazione dialoghi rarefatti/musiche/colori fa l’80% del film, violentissimo senza dare troppo nell’occhio… veramente bello. Certo qualche esplosione o inseguimento in più per compensare le pesantissime parti melense non ci sarebbero stati male, ma immagino che avrebbe snaturato tutta l’impostazione, ma tutto sommato va anche bene così :P
(Mi dicono che se aggiungessi un altro ‘ma’ all’ultima frase potrei vincere ricchi premi e cotillons, tra l’altro)
A me la mancanza di azione non pesa, anzi. È questa aria troppo anni ’80 che non mi fa impazzire, nel caso non si fosse capito. Però mi è piaciuto, merita senz’altro.
Le congiunzioni sono un’opinione, no?
Quindi A real hero non ti piace? Peccato perché la trovo azzeccatissima!
Sono d’accordo, è una scelta azzeccata, solo che proprio non è nelle mie corde!