I sospiri del mio cuore

Titolo originale: Mimi wo sumaseba

Di: Yoshifumi Kondô

Visto con un ritardo di: 18 anni

In: italiano

IMDb

Perché sì:

– La mia fiducia nello Studio Ghibli mi fa tuffare di testa in qualsiasi cosa abbia il loro nome stampato in copertina. Questo è il secondo strike, però, quindi dovrò cominciare a rivedere questa tattica.

– I personaggi sono simpatici e i dialoghi piuttosto coinvolgenti. Un sorriso te lo strappano su diversi fronti: la famiglia strana e disordinata, i ragazzini impacciati, il gatto sornione. Purtroppo non basta, ma è già qualcosa.

Perché no:

– Per una volta non ho niente da ridire sul titolo italiano. Sembra il titolo della più becera telenovela sudamericana, e anche se non arriva a tanto il film è sicuramente una storia di amori adolescenziali che non offre molto altro. Esiste tutto un genere di manga giapponesi con questo stile, e il film è tratto da uno di questi. Niente di male, di per sé, solo che avrei voluto saperlo prima. Per evitarlo, forse.

– L’ho già detto per Arrietty; un film dello Studio Ghibli senza la fantasia sfrenata dello Studio Ghibli è un film che non mi piace. E questa cosa dell’amore adolescenziale onestamente è ancora meno entusiasmante dei nanetti di Arrietty, appunto.

– Come se non bastasse, cantano pure. Non è un vero e proprio musical, per fortuna, ma per i miei gusti si dilettano decisamente troppo in un’orrenda rivisitazione di Country Road, che fa da filo conduttore a un po’ tutto il film.

NB: NON esiste un trailer italiano online, quindi vi beccate quello giapponese. Lamentatevi con YouTube.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.