Frozen – Il regno di ghiaccio

Titolo originale: Frozen

Di: Chris Buck, Jennifer Lee

Visto con un ritardo di: meno di un anno!

In: italiano

IMDb

Perché sì:

– Non sono una fan della notte di capodanno, e da quando ho scoperto che esiste la possibilità di andare al cinema a cavallo della mezzanotte ignorando completamente il cambio di data, ho sognato di farlo. Ci ho messo un paio d’anni a trovare qualcuno che mi desse retta, ma quest’anno anziché brindare e fare gli auguri stavo godendomi un pupazzo di neve canterino.

– Parliamo di un cartone animato doppiato in italiano e cantato. Poteva essere una strage, invece è stato un successo. Lo ammetto e senza neanche avere una pistola puntata alla testa: il doppiaggio italiano non è per niente male (ok, ok, qualche appunto l’avrei, ma non voglio rovinare l’idillio di questo momento).

– Succedono tante cose, ma non c’è troppa carne al fuoco. C’è ovviamente della suspence, ma non viene calcata troppo la mano. Ci sono lotte e battaglie, ma piuttosto brevi. C’è davvero la giusta dose di tutto, comprese le battute brillanti e divertenti. Io mi riguarderei il dialogo col negoziante nella baita all’infinito.

– Il mondo fatato e magico delle principesse, in cui da una parte c’è il principe superfigo e senza macchia che si innamora eternamente al primo sguardo, e dall’altra un cattivo malefico contro cui tutti gli sforzi dei buoni si concentrano, qui scompare per lasciare spazio a mille sfumature intermedie. Questa cosa è bellissima e rende tutti i personaggi molto più umani di quelli a cui eravamo abituati.

Perché no:

– Ok lo ammetto, avrei fatto a meno di un paio di canzoni. Ma tenendo presente la mia intolleranza da questo punto di vista, poteva andare molto peggio.

2 risposte a “Frozen – Il regno di ghiaccio

  1. Oh ma sai che tutti, ma proprio tutti, sono entusiasti di questo film? Mi sa che dovrò colmare la lacuna finché lo trovo ancora al cinema!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.