Zerocalcare, Kobane Calling
Archivio
Categorie
Cerca
Sul comodino
Commenti Recenti
Cip Cip
I miei CinguettiiL’importante è partecipare
Pubblicato in Libri, Non l'ho detto ma lo ripeto
L’ignoranza volontaria era un importante mezzo di sopravvivenza, forse il più importante di tutti.
Jonathan Franzen, Le correzioni
Pubblicato in Libri, Non l'ho detto ma lo ripeto
Contrassegnato da tag Citazioni, Jonathan Franzen, Le correzioni, libri
Dovrebbe bastar questo, dire di uno come si chiama e aspettare il resto della vita per sapere chi è, se mai lo sapremo, poiché essere non significa essere stato, essere stato non significa sarà.
José Saramago, Memoriale del convento
Pubblicato in Libri, Non l'ho detto ma lo ripeto
Contrassegnato da tag Citazioni, José Saramago, libri, Memoriale del convento
Tertuliano Màximo Afonso non appartiene a quel numero di persone straordinarie che son capaci di sorridere anche quando sono sole, la sua indole è piuttosto incline alla malinconia, al raccoglimento, a un’esagerata consapevolezza della transitorietà della vita, a un’inguaribile perplessità dinanzi a quegli autentici labirinti cretesi che sono i rapporti umani.
José Saramago, L’uomo duplicato
Pubblicato in Libri, Non l'ho detto ma lo ripeto
Contrassegnato da tag Citazioni, José Saramago, L'uomo duplicato, libri
I’m very scared, Buster. […] Because it could go on forever. Not knowing what’s yours until you’ve thrown it away.
Truman Capote, Breakfast at Tiffany’s
Pubblicato in Libri, Non l'ho detto ma lo ripeto
Contrassegnato da tag Breakfast at Tiffany's, Citazioni, Holly Golightly, libri, Truman Capote
Ogni relazione ha i suoi difetti, tanto più la nostra: ci siamo incontrati venendo da due mondi diversi, e da quando ci conosciamo la vita di ciascuno di noi ha preso un corso completamente nuovo, ci sentiamo ancora insicuri, ma appunto perché tutto è troppo nuovo.
Franz Kafka, Il Castello
Pubblicato in Libri, Non l'ho detto ma lo ripeto
Contrassegnato da tag Citazioni, Il castello, Kafka, libri
Io: Come Jean Valjean, hai presente?
Turtle: Uhmm…
Io: Quello dei Miserabili.
Turtle: Ah sì, ho capito! Quel romanzo ambientato al sud, giusto?
Io: No, amore, non i Malavoglia. I Miserabili.
Pubblicato in Libri, Me medesima
Contrassegnato da tag Ammore, Gente di un certo livello, Letteratura 101
“E lo sai perché Dio ha dato all’uomo una vita più lunga di quella degli animali? – No, non ci ho mai pensato… – Perché gli animali vivono seguendo il loro istinto e non fanno sbagli. L’uomo vive seguendo la ragione, quindi ha bisogno di una parte della vita per fare sbagli, un’altra per poterli capire, e una terza per cercare di vivere senza sbagliare”.
Nicolai Linin, Educazione siberiana
Pubblicato in Libri, Non l'ho detto ma lo ripeto
Contrassegnato da tag Citazioni, Educazione siberiana, libri, Nicolai Lilin
E per chi fosse interessato: sì, sono ancora alle prese con I fratelli Karamazov. Però l’aggeggio dice che sono all’86%!
Pubblicato in Fotografia, Libri, SmartPhoto
Contrassegnato da tag Dostoevskij, I fratelli Karamazov, Kindle
Oh, Signore, se solo si pensa quanto ha sacrificato l’uomo alla fede, quante energie ha dissipato per questo sogno, da migliaia d’anni ormai!
Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov
Pubblicato in Libri, Non l'ho detto ma lo ripeto
Contrassegnato da tag Citazioni, Dostoevskij, I fratelli Karamazov, libri