Di: Steven Spielberg
Visto con un ritardo di: 6 anni
In: italiano
Perché sì:
– Non sapevo chi fosse Eric Bana. Ora so chi è Eric Bana.
– Il killer buono con la crisi di coscienza, il dialogo tra l’israeliano e il palestinese, lo scontro tra le idee isrealiane moderate e quelle radicali. Più spunti di riflessioni per tutti.
– Nonostante la trama abbastanza intricata, per una volta la mia debole mente è riuscita a seguire il tutto senza bisogno di chiedere delucidazioni a fine film.
Perché no:
– La mia capacità di critica costruttiva quando si tratta di cinema è praticamente nulla, visto che si basa su una notevole ignoranza in materia. Però ci tengo a dire che la scena in cui il protagonista cammina sul lungomare parlando con chi gli sta commissionando il “lavoro”, che credo voglia offrire una panoramica sulla vita quotidiana della città attraverso la carrellata di passanti sullo sfondo, è oltremodo brutta e finta, per niente in sintonia col resto del film.
– Io non sono di quei fanatici che bocciano il doppiaggio italiano a priori e pensano che i film si debbano guardare solo ed esclusivamente in lingua originale, ma il doppiatore di Eric Bana mi ha fatto venir voglia di tirare sassate al televisore dopo circa quattro battute.